


Descrizione
Esclusivo della regione Campania è conosciuto localmente come “Piennolo,” dal tradizionale metodo di conservazione “sul grappolo”, Il sapore è dolce, ma con un caratteristico retrogusto leggermente acidulo e un tocco salino, tipico dei terreni vulcanici su cui è coltivato. Lavorato esclusivamente a mano, viene invasettato in passata.
Ingredienti: Pomodoro del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
Peso Netto: 540 gr
Perfetta per realizzare sughi e condimenti dal sapore autentico, è l’ideale per una pasta al pomodoro dal gusto unico, per il ragù napoletano, o per insaporire piatti di carne e pesce. Ottima anche per condire la pizza, regalando un sapore ricco e deciso che esalta ogni ingrediente.
La sua qualità eccellente la rende ideale anche per preparazioni più elaborate, come vellutate, zuppe e minestre, oppure per dare un tocco speciale a parmigiane, timballi e stufati.