


Descrizione
Varietà tipica della regione del Vesuvio in Campania, è solitamente schiacciato ai poli con un pizzo appuntito. Al gusto si presenta leggermente acidulo, con una spiccata dolcezza. L’origine è presumibilmente più antica di quello rosso, come fa presagire il nome “pomo d’oro”. Lavorato esclusivamente a mano, viene invasettato intero, in acqua e sale.
Ingredienti: Pomodoro Giallo, acqua, sale
Peso Netto: 530 gr - Peso sgocciolato: 325 gr
Ideale per realizzare sughi leggeri e delicati, è perfetto per condire la pasta, in particolare con piatti di pesce e frutti di mare, esaltandone il sapore senza coprirlo. Ottimo anche per la preparazione di salse gourmet, vellutate e creme, regalando un tocco di eleganza ai piatti.
Grazie alla sua dolcezza naturale, il Pomodoro Giallo del Vesuvio è l’ingrediente perfetto per pizze e focacce, oppure per accompagnare carni bianche e formaggi freschi. Può essere utilizzato anche per la creazione di conserve e confetture, valorizzando la sua unicità con abbinamenti innovativi.